Descrizione
Si distingue in diversi Concorsi Musicali classificandosi ai primi posti nei Concorsi Nazionali di Musica Capitanata 2003-2005, Magnificat Lupiae 2008, Concorso Internazionale Pianistico Città di San Giovanni Teatino 2011, Eratai 2012, e primo premio assoluto a Giovani Talenti 2013 San Severo.
Pugliese di nascita dopo aver concluso con il massimo dei voti gli studi in Pianoforte presso il Conservatorio “U.Giordano” di Foggia sez. Rodi Garganico, insegna Pianoforte da 8 anni nelle scuole secondarie di primo grado nella provincia di Forlì-Cesena.
Dal 2015 al 2017 è stato pianista accompagnatore dell’Università degli studi musicali in terra greca e nelle isole del mar Ionio: la “Ionian University” di Corfù dopo aver vinto borsa di studio per l’accompagnamento pianistico nel Conservatorio U.Giordano Foggia sez. Rodi Garganico nell’anno accademico 2013-2014.
In terra romagnola si è esibito per conto dell’Associazione Acif di Forlì; al teatro Diego Fabbri collaborando con l’Università di Forlì-UniBo e con l?Associazione teatrale SSenzaLiMITi; si è esibito per conto della Società Dante Alighieri di Forlì-Cesena presso il Circolo culturale della Scranna e successivamente per conto dell’Associazione E Racoz.
Ha tenuto inoltre concerti in Puglia, Molise, Abruzzo e Toscana sia come solista che come camerista.
Nella provincia di Foggia, provincia di nascita, il suo impegno musicale è stato di rilievo: “Bicentenario nascita G.Verdi- Educare al Teatro” in collaborazione con gli Amici della musica-San Severo e Assessorato alla cultura-Comune di San Severo con 26 concerti per l’anno 2013-2015 intrattenendo anche piacevolmente la delegazione del Senegal nel Teatro G.Verdi.
Per due anni (2015-2017) la sua attività concertistica lo vide coinvolto all’estero: in Grecia e in Germania (Corfu, Salonicco, Atene, Karditsa, Amburgo, Brache, Plön).
Successivamente si è perfezionato con un Master a Boston (USA) con la pianista Oxana Yablonskaya partecipando al festival pianistico americano “Duxbury Music Festival 2017”.
Studente di direzione di coro presso il Conservatorio “Maderna-Lettimi” di Cesena e Rimini, ultimamente è stato maestro di coro per il concerto tenutosi il 1 Giugno al teatro “Verdi” di Cesena: “Misatango” di Palmeri e maestro accompagnatore per la preparazione degli allievi del conservatorio Maderna Lettimi per la produzione “La Rondine” di Puccini che ha riscosso grandissimo consenso di pubblico nei concerti del 5 e 11 ottobre nei teatri “Bonci” di Cesena e “Galli” di Rimini con la regia di Stefano Vizioli.
Attualmente è docente di Pianoforte presso il liceo musicale “Canova” di Forlì (FC) e alterna alla sua attività di docente quella di direttore di coro con collaborazioni con A.E.R.CO. e formazioni corali dilettantistiche.